Assodato che la proprietà intellettuale e la responsabilità sui contenuti di questo sito sono mie — o eventualmente di altri autori che mi premuro di citare adeguatamente — e che sono tutelate dalla legge, ti dò il permesso di usare il materiale da me prodotto alle seguenti condizioni:
Cosa puoi fare
-
Segnalare questo blog e i suoi articoli sui social media a cui partecipi (mi farai un piacere: a chi scrive piace essere letto e sono sicuro che anche Omero diventava di cattivo umore quando non lo stavano ad ascoltare).
-
Inserire sul tuo sito i link alla mia home page o agli articoli di questo blog purché, o dal link stesso o dal contesto, si capisca chiaramente che si tratta di materiale non prodotto da te.
-
Copiare e incollare nel tuo sito estratti da uno o più articoli di questo blog, citandomi adeguatamente come autore ed inserendo il/i link alla/e pagine da cui hai estratto il materiale.
-
Buona parte degli articoli di questo blog sono racconti autonomi o capitoli di “libri” da me scritti — per quanto modesta si tratta di vera e propria produzione lettteraria —, in linea generale essi sono inseriti nella categoria «Scrivere»: di essi non è consentita la ripubblicazione anche parziale sul web, ma solo la segnalazione ed il link all’articolo originale su questo blog, eventualmente preceduta da una breve sintesi o riassunto o, al massimo, la citazione di qualche frase o battuta.
-
Sintetizzare quanto da me scritto e riportarlo sul tuo sito, purché sia chiaro che si tratta di una tua parafrasi del mio lavoro, citandomi come autore del lavoro originale ed inserendo il link indicato al punto precedente. Questa autorizzazione vale anche per l’eventuale traduzione in altre lingue delle tue sintesi o degli estratti.
-
Se le tue opinioni differiscono dalle mie, puoi citarmi e criticarmi sul tuo sito quanto ti pare e piace, nei limiti delle leggi vigenti, della buona educazione, del reciproco rispetto e dell’onestà intellettuale, inserendo comunque il link alla home page o alla pagina sul cui contenuto dissenti, in modo che i tuoi lettori possano farsi una propria ragionata opinione.
Cosa non puoi fare
- Spacciare per tuo il mio lavoro intellettuale.
- Inserire link alla home page di questo sito o ad una qualsiasi delle sue pagine se il contesto in cui ciò viene fatto non lo giustifica. Non voglio, cioè, essere usato come riempitivo per siti trabocchetto, usati unicamente per attirare visitatori ignari con un motore di ricerca.
- Inserire estratti o sintesi delle mie pagine se il contesto in cui ciò viene fatto non lo giustifica. I motivi sono gli stessi del punto precedente.
- Alterare o stravolgere, nelle tue sintesi o parafrasi, il senso e il significato di quanto da me scritto, ti ripeto che hai tutto il diritto di dissentire dalle e di criticare le mie opinioni, ma non farmi dire quanto non ho detto.
- Inserire nel tuo sito l’intero contenuto di una o più delle mie pagine, o una sua frazione così importante da far ritenere possa trattarsi dell’intera pagina. Questo divieto implica quello di inserire qualsiasi pagina di questo sito all’interno di un frame di una delle tue pagine. Non voglio essere usato come riempitivo per il sito di chi non sa cosa scrivere da solo.
- Inserire link alla mia home page o ad altre pagine di questo sito, citarmi o inserire per estratto o in sintesi materiale da me prodotto, su siti che propagandino la violenza, il razzismo, il terrorismo e altri “ismi” che lascio al tuo buon senso e, se indispensabile, ai tribunali della Repubblica Italiana individuare.
Altre condizioni
- Quanto descritto nella sezione “Cosa puoi fare”, vale per l’uso sul web di ciò che puoi trovare su questo sito e ti è concesso indipendentemente dagli scopi sociali, commerciali o culturali del tuo sito ed indipendentemente dalle modalità di accesso alle tue pagine, gratis o a pagamento, pubblico o riservato.
- Per l’uso su qualsiasi altro supporto e/o sistema distributivo dell’informazione, diverso dal World Wide Web, ESIGO di essere preventivamente contattato. In linea generale ti concederò di usare il materiale da me prodotto anche in altre forme, ma voglio essere informato prima e poter decidere.
- Naturalmente è fatto salvo il diritto di cronaca e, se sei una testata giornalistica o assimilabile — poco importa se sei “The New York Times” o “L’Eco di Valpisello di Sotto” — puoi parlare di questo sito quanto vuoi e su qualsiasi supporto, se parlarne bene o male lo lascio decidere a te. In ogni caso ti sarò grato se, dopo, me ne darai comunicazione.
- E, naturalmente, sei libero di accedere tramite la rete a questo sito e mostrarne le pagine durante eventi privati o pubblici quali, ad esempio, cenette romantiche col partner, lezioni universitarie di alta specializzazione, cerimonie di conferimento di Premi Nobel e simili.